sabato 5 marzo 2011

Sky odyssey (2000) - Recensione


Sky odyssey (2000)
Piattaforma: Playstation 2
Sviluppato da: Cross
Pubblicato da: Sony Computer Entertainment Europe
Parlavamo di giochi noti e meno noti, eccone uno che pochi conoscono, ma che molti farebbero bene almeno a provarlo visto anche l’esiguo prezzo a cui si trova su ebay. Bene siamo all’inizio del ciclo vitale di Ps2 anno 2000 e approcciamo a questo gioco di aerei, un misto tra ace combat e pilotwings, molto più vicino a quest’ultimo. Ci avviciniamo senza alcuna pretesa e notiamo subito un aspetto grafico per il tempo gradevole ma assolutamente al di sotto delle aspettative, di contro una fisica del volo sicuramente verosimile ed appagante. Il primo livello ci fa da tutorial, dal secondo il gioco comincia, la sfida a dire il vero. Chi si aspetta un titolo accomodante fin da subito, avrà modo di strabuzzare
gli occhi e far volare il pad più di una volta durante le seconda missione e molte delle successive. Da qui in poi, è un inno alla magia ed alla difficoltà del volo che renderà epiche le vostre gesta più di quanto possa enfatizzare la scialba trama del gioco.

 Vi troverete a sudare per superare alcuni livelli ed anche a studiare percorsi alternativi. Si alternativi perché il gioco non obbliga a seguire un cammino prestabilito, possiamo scegliere noi in funzione anche ,e soprattutto, delle nostre capacità. Seguire il percorso evidenziato con degli anelli colorati, ci darà un punteggio maggiore al termine della missione, cosi come effettuare manovre di avvitamento e virtuosismi vari. Ma nessuno ci obbliga a fare niente, solo ad ultimare il livello. Questi ultimi, per la maggior parte, davvero ispirati, si passa dal solcare canyon a scalare montagne, per passare da livelli che sembrano venir fuori da un incubo di un superstite da incidente aereo. Insomma la varietà non manca in virtù anche della scelta dell’aereo ad inizio missione, ognuno con le proprie peculiarità. Inaspettatamente il gioco diverte e mette alla prova, in alcuni frangenti, i riflessi del videogiocatore, senza mai essere cadere nella frustrazione, grazie anche a dei comandi semplici e reattivi. Colonna sonora firmata da Kow Otani, compositore tra l’altro della colonna sonora di Shadow of the Colossus Ps2(2005). La longevità è nella media, considerando le modalità alternative aa quella principale, il gioco ci potrà regalare qualche ora di divertimento in più. Insomma se vi piacciono i giochi di volo, volete provare qualcosa di diverso ed appagante, compratelo per pochi spiccioli e non ve ne pentirete.
7,5  Meritevole

Valutazione e reperibilita: 
c'è poco da aggiungere rispetto a quanto detto su. Il gioco in versione PAL italiana è facilmente reperibile a prezzi molto modici, dai 2 ai 5€.




Nessun commento:

Posta un commento