Cosa scatta nella mente di una persona, quando bombardato dalla pubblicità e dal mondo ipertecnologico, si rivolge al retrogame? E’ una domanda a cui è difficile rispondere in modo netto ed univoco. Il retro appassionato non è una figura ben definita, c’è chi colleziona, c’è chi è affezionato ad un particolare gioco o piattaforma, c’è chi ha voglia di conoscere come si giocava e come ci si divertiva, ma tutti sono accomunati dalla voglia di rivivere un epoca, di tornare indietro nel tempo e toccare nuovamente con mano le emozioni suscitate anni prima.
Retrogiocare ci permette di tornare indietro negli anni, come in una futuristica macchina del tempo, riassaporare il piacere di tempi pioneristici, di ingegno video ludico, di gameplay puro e duro, ma anche di riscoprire perle dimenticate e non, di avere il gusto del recuperare ciò che si è perso, per mancanza di soldi o per il semplice fatto che si era troppo piccoli per saper gestire i propri acquisti. In questo viaggio nel passato però c’è bisogno di qualcuno che aiuti e che indirizzi il retrogamer, c’è bisogno di consigli e informazioni, anche su piattaforme e giochi meno conosciuti e meno pubblicizzati. Per questo vorrei dare il mio piccolo contributo alla causa, cosciente di non sapere tante cose e cosciente di affiancare altri retrogamer che hanno saputo indirizzare tante persone me compreso. Cercherò di approfondire temi legati alle piattaforme del passato, recensire e commentare videogame passati con piccoli sguardi anche al presente.
Retrogiocare ci permette di tornare indietro negli anni, come in una futuristica macchina del tempo, riassaporare il piacere di tempi pioneristici, di ingegno video ludico, di gameplay puro e duro, ma anche di riscoprire perle dimenticate e non, di avere il gusto del recuperare ciò che si è perso, per mancanza di soldi o per il semplice fatto che si era troppo piccoli per saper gestire i propri acquisti. In questo viaggio nel passato però c’è bisogno di qualcuno che aiuti e che indirizzi il retrogamer, c’è bisogno di consigli e informazioni, anche su piattaforme e giochi meno conosciuti e meno pubblicizzati. Per questo vorrei dare il mio piccolo contributo alla causa, cosciente di non sapere tante cose e cosciente di affiancare altri retrogamer che hanno saputo indirizzare tante persone me compreso. Cercherò di approfondire temi legati alle piattaforme del passato, recensire e commentare videogame passati con piccoli sguardi anche al presente.
Infine voglio ringraziare la mia principessa per la forza che mi da’ ogni giorno e per la carica che mi da’ sempre per migliorare me stesso. Grazie.
ciao ti intendi di gamecube? il mio gioco preferito in questa piattaforma è sicuramente "Metroid Prime" tu cosa ne pensi?
RispondiEliminaComplimenti per la nascita :-)
Donald
Grazie mille! bè la saga di metroid è sicuramente un pilastro fondamentale per la storia del gaming.Metroid Prime per GC è un gioco unico e bellissimo. cerherò di postare qualco articolo sul gamecube nei prossimi giorni.
RispondiElimina