giovedì 10 marzo 2011

Table Tennis (2005) - Recensione

Table Tennis
Piattaforma: Xbox 360, Nintendo Wii
Sviluppato da:Rockstar Games
Pubblicato da: Take 2

Facciamo un salto nel presente, alla attuale generazione di console, in particolare un titolo uscito su Xbox360, di cui parleremo, poi successivamente trasportato su Wii. Rockstar debutta nella nuova generazione con un videogame assolutamente atipico rispetto ai canoni cui ci ha abituato. Infatti, Table Tennis, come ci suggerisce il nome senza troppi giri di parole, è un gioco sul ping pong. Inusuale anche per tipologia di gioco, infatti di giochi sul tennis tavolo nella storia dei videogame se ne contano sulle dita di una mano, ma se ne ricorda sempre uno, il capostipite, l'inizio di tutto, Pong. Table tennis ci proietta in questo sport con pochi fronzoli e ghirigori, manca anche di una modalità carriere, forse l'unico difetto vero e proprio del gioco. Potremmo scegliere il nostro personaggio, con attitudini e caratteristiche particolari e scendere in campo. Grazie a dei comandi davvero ottimizzati bene e perfettamente funzionali, saremo in grado di muovere il nostro alter ego virtuale e la nostra racchetta senza affanni ed in modo molto intuitivo.La levetta sinistra
è dedicata ai movimenti del giocatore, fondamentali per portare a casa la partita. Grazie al pad analogico destro potremo decidere il tipo di colpo, l'effetto e dunque la potenza con una semplicità disarmante, ma con una profondità spettacolare, arguita da una barra della concentrazione che ci indica il momento di massima applicazione, una volta riempita, che ci farà eseguire dei colpi precisi al millimetro.  Per sottolineare la trance agonistica, lo schermo si offusca tutt'intorno, il brusio del pubblico diventa ovattato, fino a non sentirsi più, e saremo solo noi e l'avversario, come protetti da qualsiasi distrazione, da qualsivoglia input esterno. Il gioco si fa duro, strategico e complesso.

Ho sempre sofferto gli incontri con Jesper, ha un dritto molto potente
Si ha davvero la sensazione di gestire un incontro reale, dove non si pensa al tutto e subito, ma si gestiscono i momenti, si difende quando si deve e si deve essere spietati al minimo errore dell'avversario, altrimenti non andremo avanti. Tecnica e prontezza di riflessi, tipici del ping pong, sono perfettamente riprodotti, cosi come i suoni che accompagnano uno stile grafico impeccabile, grazie allo stesso motore grafico del futuro GTA 4 che sarebbe uscito in seguito. Ci troviamo di fronte ad un titolo sottovalutato e snobbato dai più, che ripaga i pochi acquirenti con un gioco divertente, profondo e longevo, grazie anche ad un ottimo comparto multiplayer on line, supportato alla perfezione del servizio xbox live.


Rocktar crea quello che non ti aspetti, cancella ciò che di brutto aveva fatto con i GTA precedenti, dove il gameplay latitava, regalandoci un gran bel gioco sotto tutti i punti di vista. Anche se non siete avvezzi ai titoli sportivi ed al tennis tavolo in particolare, date una possibilità a questo gioco che saprà come ricompensarvi.


8 Ottimo

Valutazione e reperibilità:
Il gioco di trova facilmente ad un prezzo modico, circa 10€.

Nessun commento:

Posta un commento